- Sofagate, Draghi: “Erdogan dittatore”. Il presidente turco: “Non eletto e maleducato”
- Uccide moglie figlio e padroni casa: strage durata un giorno
- Danimarca, funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca
- Napoli, sit-in precari davanti Regione Campania: “Ora stabilizzateci”
- Napoli, protestano artigiani San Gregorio Armeno: “Centro storico sia covid free”
- Covid Campania, 2.212 positivi su 21mila tamponi e 27 morti
- Napoli, disoccupati occupano Consiglio Comunale: “Vogliamo lavorare”
- Castel Volturno, abusivismo: sequestrate 10 strutture balneari
- Frattamaggiore, ruba elettrodomestici esposti fuori negozio: arrestato
- Covid nel Casertano, 14 aprile: positivi “stabili”, altri 265 guariti e 15 deceduti
Bari, faida tra clan Anemolo e Capriati: 11 arresti. Contestato un omicidio
29 Marzo 2021 29 Marzo 2021
11 persone tratte in arresto dai carabinieri nell’ambito dell’operazione antimafia “Alta tensione” condotta tra Bari e provincia e coordinata dal procuratore aggiunto della Direzione distrettuale antimafia Francesco Giannella, insieme ai sostituti Lidia Giorgio e Marco D’Agostino. Sei degli arrestati sono ritenuti responsabili dell’omicidio di Fabiano Andolfi, 33 anni, avvenuto il 14 gennaio 2018. Gli altri cinque rispondono di agguati e vicende criminali successivi all’omicidio. – continua sotto –
L’assassinio di Andolfi sarebbe stato ordinato dal boss Vincenzo Anemolo, al vertice dell’omonimo clan che controllava sul rione le estorsioni ai commercianti, e da Francesco Cascella del clan Palermiti che aveva invece il controllo dello spaccio. Andolfi, ex affiliato ad Anemolo, era passato ad un altro clan, quello dei Capriati ma pretendeva di continuare a spacciare lì. Ad eseguire materialmente il delitto sarebbe stato Filippo Cucumazzo. Quel giorno il sicario, accompagnato in moto da Domenico Giannini, avrebbe suonato il citofono di casa dei nonni di Andolfi, dove l’uomo era agli arresti domiciliari, simulando un controllo delle forze dell’ordine e spacciandosi per un carabiniere. Sarebbe stata proprio la nonna ad aprire la porta e, una volta dentro, Cucumazzo avrebbe sparato ferendo mortalmente il 33enne. I due poi sarebbero fuggiti, aiutati nella fuga e nel liberarsi delle armi da altre due persone, Donato Maurizio Di Cosmo e Giovanni De Benedictis. – continua sotto –
Andolfi sarebbe stato punito anche per un affronto al capoclan. Qualche giorno prima, infatti, avrebbe offeso pubblicamente Vincenzo Anemolo all’interno di un locale del quartiere. Dell’intenzione di uccidere Andolfi sarebbe stato informato anche il boss Filippo Capriati, suo nuovo capo, che non si sarebbe opposto. Il fratellastro di Andolfi, Roberto Mele (anche lui arrestato), avrebbe poi cercato vendetta, girando con una pistola carica alla ricerca degli assassini del fratello. Dopo l’omicidio il clima di tensione sarebbe stato alimentato anche da Cucumazzo, il quale avrebbe preteso dal clan un grado più alto e più soldi, minacciando di diventare un collaboratore di giustizia. Anemolo ne avrebbe quindi ordinato la morte e infatti due sodali avrebbero tentato di ucciderlo alcuni mesi dopo. Cucumazzo si sarebbe allora vendicato commettendo due rapine ai danni di un circolo privato che era sotto il controllo degli Anemolo e, come reazione, il boss avrebbe ordinato l’acquisto di bombe e mitragliatori. IN ALTO IL VIDEO
Articoli Correlati
I nostri Video
News Recenti
-
Sofagate, Draghi: “Erdogan dittatore”. Il presidente turco: “Non eletto e maleducato”
Fa scoppiare un caso diplomatico il "sofagate", l'incidente di protocollo che ha coinvolto...
- 14 Aprile 2021
-
Uccide moglie figlio e padroni casa: strage durata un giorno
Renzo Tarabella ha sparato a moglie e figlio nella mattinata di sabato e solo all'ora di cena ha ucciso i vicini di casa. E' quanto emerso dall'autopsia...
- 14 Aprile 2021
-
Danimarca, funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca
La direttrice dell'Agenzia del farmaco danese è svenuta durante la conferenza stampa nella quale ha annunciato lo stop della Danimarca all'utilizzo del...
- 14 Aprile 2021
-
Napoli, sit-in precari davanti Regione Campania: “Ora stabilizzateci”
Napoli - "Il mio contratto scade a maggio e non so da quel momento cosa farò. Eppure ho...
- 14 Aprile 2021
-
Napoli, protestano artigiani San Gregorio Armeno: “Centro storico sia covid free”
Napoli - "Se il Covid distrugge le nostre tradizioni l'Italia cambia faccia e perde appeal...
- 14 Aprile 2021
-
Covid Campania, 2.212 positivi su 21mila tamponi e 27 morti
Sono 2.212 i nuovi positivi al Covid in Campania. Di questi, 701 sono sintomatici. Lo comunica l'unità di crisi regionale. I tamponi molecolari del giorno...
- 14 Aprile 2021
You must be logged in to post a comment Login