- Covid nel Casertano, 19 aprile: prosegue calo positivi, altri 187 guariti e 8 deceduti
- Calcio, nasce la Superlega: accordo tra 12 club europei, ci sono anche Inter, Juventus e Milan
- Trasporto di scarti ferrosi e demolizione non autorizzato: sequestri a Nola e Giugliano
- Scuola, in Campania anche superiori in presenza: no da molti sindaci
- In 12 a “braciata” nel bosco a Casamicciola: sanzionati da carabinieri
- Marano di Napoli, festa di compleanno in ristorante con 40 invitati: arrivano carabinieri
- Camorra, scontro tra clan a Poggiomarino: 26 arresti per “pizzo” e droga
- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
Aversa, “giallo” su consumo d’acqua anomalo in scuola chiusa

Aversa (Caserta) – La collaborazione di cittadini che provano a segnalare disservizi all’interno del tessuto urbano è importante. Perché una collaborazione fattiva potrebbe far conoscere all’amministrazione comunale problemi che potrebbe non vedere e che potrebbero essere risolti se venissero posti in evidenza. – continua sotto –
È quanto pensa chi, come un cittadino tramite il gruppo Fb “Gli Aversani”, ha segnalato più volte il problema di una presunta perdita d’acqua che interesserebbe l’edificio scolastico di proprietà comunale “Magia dei Colori”, in via Eduardo De Filippo. Pur essendo l’istituto chiuso da mesi, verificando il contatore dell’acqua posto all’esterno dell’edificio, il cittadino ha notato un consumo d’acqua abnorme che potrebbe essere giustificato da una perdita posta all’interno della condotta dell’acqua diretta alla scuola. Qualcuno ha cercato di porvi rimedio non solo segnalando dai media la problematica ma anche provando a chiudere la chiave d’arresto annessa al contatore affinché l’acqua dalla condotta pubblica non entrasse nella struttura scolastica, ma non c’è stato nulla da fare. – continua sotto –
Non solo le segnalazioni sono cadute nel vuoto ma addirittura è stato verificato che chiudendo la chiave d’arresto alla sera al mattino seguente quella chiave è di nuovo aperta così che il consumo dell’acqua continua. Un dato che fa sorgere un dubbio da cui scaturisce una domanda, probabilmente non c’è una perdita all’interno della scuola ma qualcuno utilizza quella condotta in maniera illegale. Non sarebbe il caso di indagare per stabilire la verità e intervenire? Se c’è una perdita eliminarla, se c’è un furbo prenderlo sul fatto giacché fa uso gratuitamente di un servizio che non gli è dovuto, facendo pagare le spese del suo consumo d’acqua all’intera città.
You must be logged in to post a comment Login