- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Caserta, ubriaco al volante danneggia tre auto in sosta
Caserta – Weekend di serrati controlli per il nucleo di Polizia Stradale della Polizia Municipale di Caserta che, nella serata di sabato scorso, ha sanzionato ben 114 veicoli per sosta indiscriminata in corso Trieste, piazza Vanvitelli, via Leonetti e altre strade del centro dove si è riversato un numero considerevole di persone. – continua sotto –
Sempre sabato, in mattina, all’interno dell’area mercatale di via Ruta, la Polizia Commerciale ha effettato un sequestro di merce (abbigliamento ed accessori) esposta per la vendita e abbandonata da ignoti che si sono dati a precipitosa fuga tra la folla del mercato alla vista degli agenti. – continua sotto –
Denunciato all’autorità giudiziaria, ai sensi del codice della strada, un 24enne di nazionalità ucraina che, a bordo di una Ford Fiesta con targa straniera, ha danneggiato tre veicoli in sosta in via Montale. Dagli accertamenti, eseguiti dal Nucleo di Polizia Stradale intervenuto per i rilievi del sinistro, è emerso che il giovane era alla guida con un tasso alcolemico pari a 2,24 g/l, oltre quattro volte superiore a quello consentito per legge, pari a 0,50 g/l. L’auto veniva prelevata e sono stati avviati accertamenti per verificare la legittimità della circolazione della vettura sul territorio nazionale. L’indagato è stato identificato grazie alle testimonianze acquisite sul posto in quanto si era allontanato e confuso tra la folla dei curiosi.
You must be logged in to post a comment Login