- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Aversa, Santulli: “Non potevamo aderire a proposte contabili anomale”

Aversa (Caserta) – «Pur essendo dello stesso partito del sindaco non per questo mi devo rendere complice di un’attività che potrebbe “truccare” la contabilità». Il capogruppo consiliare del Pd, Paolo Santulli, ricorda i momenti salienti dell’ultima seduta di Consiglio comunale ed evidenzia ancora una volta le motivazioni che lo hanno spinto a votare contro gli equilibri di bilancio. – continua sotto –
«Avevamo promesso alla città – continua – un modello di cambiamento, in meglio ovviamente, non certamente in peggio. Non dobbiamo ingannare la città con false apparenze. Quello che sta accadendo è emblematico. Un progetto spregiudicato senza precedenti». «Se molti di noi sono stati epurati dalla maggioranza, questo è avvenuto – sottolinea l’ex parlamentare – perché non abbiamo voluto tradire la città, aderendo a proposte contabili “anomale”». – continua sotto –
Subito dopo Santulli spiega: «In tutti i modi, documenti alla mano, non chiacchiere, volevamo sistemare i conti sbagliati. Non ci è stato concesso, vedremo certamente le conseguenze. Noi, rispettosi del mandato che ci è stato dato, a suon di voti, dagli elettori, lo onoreremo, costi quel che costi. Affronteremo le questioni sempre nel merito, senza fare i ciarlatani, abusando della credulità della gente. E’ quello che dovremo fare sempre tutti noi amministratori, nel rispetto dei cittadini». «In ogni caso, – conclude Santulli – continueremo nel nostro percorso con dignità è responsabilità, superando gli squallidi attacchi personali e le vergognose gogne mediatiche, unica attività, che in mancanza di argomenti ci è stata contrapposta».
You must be logged in to post a comment Login