- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Aversa, 100mila euro di libri e tablet per gli studenti del Liceo Jommelli
Aversa (Caserta) – Si chiama “Scuola per tutti” il progetto Pon, autorizzato e finanziato dal Ministero dell’Istruzione, che consentirà agli studenti che frequentano il Liceo “Jommelli” di Aversa di ricevere libri, dizionari e tablet come supporto per l’attività didattica. Il finanziamento, circa 100mila euro, è stato reso possibile grazie all’attività di progettazione dello staff della dirigente scolastica Rosa Celardo (in particolare Ettore Passarelli). – continua sotto –
Già la scorsa settimana gli studenti che ne hanno fatto richiesta (circa 90) hanno ricevuto i manuali scolastici in adozione, mentre nei prossimi giorni saranno consegnati 150 tablet. Acquistati e catalogati anche nuovi volumi per la biblioteca scolastica (in particolare opere monografiche e classici della filosofia). – continua sotto –
“E’ un progetto a cui tengo particolarmente – ha spiegato la ds Celardo – perché la crisi pandemica ha acuito le situazioni di povertà educativa. La scuola non può essere un’istituzione neutrale rispetto ai bisogni del territorio, ma deve garantire a tutti gli studenti pari opportunità e rendere sostanziale il diritto allo studio. Il coronavirus ha certamente messo a dura prova il sistema scolastico, ma anche molte famiglie che stanno affrontando difficoltà economiche impreviste. Oggi a queste famiglie diamo una risposta concreta”.
You must be logged in to post a comment Login