- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
- Roma, bar e pasticcerie con i soldi della mafia: 11 arresti
- “Pass”, il tornello anti-Covid “made in Campania” per locali pubblici e privati
- Peculato e “razzismo” su pacchi alimentari Covid: arrestata sindaca nel Vercellese
- Crisi Governo, Conte a Mattarella: “Chiarimento politico davanti alle Camere”
- “La Signora Felicità”, il nuovo singolo di Emilio Carrino in uscita il 15 gennaio
- Covid, ristoratori pronti alla disobbedienza civile: “Apriamo il 15 gennaio”
- Giovani modelle minorenni fatte prostituire: arrestati due manager a Palermo
A Mondragone mascherine anti-Covid contro la violenza sulle donne

Mondragone (Caserta) – Mascherine gratuite con il numero telefonico della “Rete Nazionale Antiviolenza 1522”, a sostegno delle donne vittime di violenza: è l’idea della Commissione consiliare per le Pari opportunità di Mondragone, per combattere il Covid e dare un segnale di sostegno e speranza alle donne che hanno bisogno di aiuto. Le mascherine verranno distribuite, in particolare, a chi è poi esposto al pubblico: dirigenti scolastici, polizia municipale, ma anche farmacie, bar e quanti anche in zona rossa devono ancora mantenere contatti sociali. – continua sotto –
“Quest’anno più che mai è necessario richiamare l’attenzione sulla tematica della violenza sulle donne – spiega Concetta Sciaudone, presidente della Commissione Pari opportunità del Comune di Mondragone – con il lockdown sono state più di 5mila le telefonate al numero antiviolenza 1522, il 73% in più rispetto al solito periodo del 2019; numeri impressionanti sui quali riflettere, sensibilizzando l’opinione pubblica contro ogni violenza di genere e ribadendo il diritto di parità e pari opportunità per tutti”. – continua sotto –
La commissione, nata durante la pandemia, composta dal sindaco Virgilio Pacifico, dalla consigliera Lisa Pagliaro e dal consigliere Achille Cennami, oltre che da Carmen Miraglia, Mariagrazia Pennino, Teresa Rao, Antonietta Cuoco e Giusy Valente, a breve metterà in campo gli obiettivi della programmazione annuale in cui si pone l’attenzione su temi importanti come l’inclusione, la dispersione scolastica, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la banca del tempo sociale verso ragazzi con disabilità.
You must be logged in to post a comment Login