- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
Regione Campania: “In programma di Giletti cifre totalmente false”

“Nel corso di una trasmissione televisiva del 22 novembre scorso, la stessa per cui è già in corso un’azione legale per quanto affermato nelle puntate precedenti, sono state esposte cifre e tabelle totalmente false”. È quanto si legge in una nota diffusa dalla Regione Campania dopo la puntata di “Non è l’Arena”, in onda domenica scorsa su La7. “Relativamente a trasferimenti avvenuti negli ultimi mesi da parte dello Stato a favore della Regione Campania per il potenziamento delle terapie intensive – si precisa – l’importo di 163 milioni, ancora oggi non è stato erogato”. – continua sotto –
La Regione “non ha atteso l’erogazione dei fondi – si legge – per potenziare i propri posti letto di terapia intensiva, ma ha ampiamente anticipato risorse proprie. Ciò premesso, tutti gli importi citati relativi ai trasferimenti a favore della Regione Campania da parte dello Stato nulla hanno a che vedere con il settore della Sanità regionale”. La trasmissione “ha indotto a ritenere che tali trasferimenti siano stati elargiti dallo Stato in soccorso della Regione Campania, facendo intendere – precisa la nota diffusa da Palazzo Santa Lucia – che quest’ultima abbia beneficiato di un trattamento di particolare favore. I finanziamenti citati rientrano in una cornice normativa nazionale riguardante tutte le regioni d’Italia”. In merito al personale, la Regione denuncia “evidenti, grossolani e imbarazzanti errori” mostrati nel corso dell’ultima puntata di “Non è l’Arena”, “anche con tabelle di cui non si conosce la fonte”.
You must be logged in to post a comment Login