- Napoli, disoccupati occupano Consiglio Comunale: “Vogliamo lavorare”
- Castel Volturno, abusivismo: sequestrate 10 strutture balneari
- Frattamaggiore, ruba elettrodomestici esposti fuori negozio: arrestato
- Covid nel Casertano, 14 aprile: positivi “stabili”, altri 265 guariti e 15 deceduti
- Buoni spesa Covid, scoperti 260 “furbetti” nel Messinese
- Camorra, sequestri tra Napoli e Marano al clan Polverino-Nuvoletta
- ‘Ndrangheta e false fatturazioni: sequestri per 50 milioni
- Gianni Fiorellino presenta il nuovo videoclip “Carmè”
- Giappone riverserà acqua contaminata di Fukushima in Oceano: “Rispetta standard”
- AstraZeneca e seconda dose, test con altri vaccini
Elezioni Trentola Ducenta, Ciocia accoglie appello al dialogo di Articolo Uno-Mdp

Trentola Ducenta – “Abbiamo letto con interesse l’appello al dialogo di Articolo Uno-Mdp, il cui fine primario è creare le condizioni per riportare la città alla normalità. Non possiamo che essere d’accordo”. Lo rende noto Michele Ciocia di “Liberi e Forti”.
“Normalità – continua Ciocia – che potrà realizzarsi solo se si è dotati di una mentalità e di uno spirito, politicamente ed amministrativamente, intraprendenti e liberi da condizionamenti. Il ritorno alla normalità presuppone disponibilità, esperienza e competenza di chi governa la ‘Cosa pubblica’, che, umilmente, noi crediamo di possedere al pari degli amici di Articolo Uno-Mdp. L’interesse alla conservazione di posizioni politico-amministrative acquisite ha prodotto solo macerie. Per evitare polemiche evitiamo l’analisi delle modalità con cui tali posizioni sono state raggiunte da qualcuno nel ‘recente o meno passato’”.
“Lasciamoci alle spalle il passato – sottolinea Ciocia – e lavoriamo per una Città a misura d’uomo. Anche a Trentola Ducenta è necessario creare le condizioni per far fronte ai disagi sociali e alla disoccupazione dei giovani e meno giovani. Esse si creano, soprattutto, mettendo in atto iniziative riguardanti eventuali modifiche agli strumenti urbanistici in vigore e con il rilancio dei lavori pubblici. E’ indispensabile confrontarsi con i giovani, portarli ad una condivisione delle scelte per una ‘Amministrazione partecipata’ e porre le basi per una nuova classe dirigente. Su queste tematiche desideriamo confrontarci con tutti, così come sollecitato da Articolo Uno-Mdp”.
You must be logged in to post a comment Login