- Trasporto di scarti ferrosi e demolizione non autorizzato: sequestri a Nola e Giugliano
- Scuola, in Campania anche superiori in presenza: no da molti sindaci
- In 12 a “braciata” nel bosco a Casamicciola: sanzionati da carabinieri
- Marano di Napoli, festa di compleanno in ristorante con 40 invitati: arrivano carabinieri
- Camorra, scontro tra clan a Poggiomarino: 26 arresti per “pizzo” e droga
- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
Roccaromana, smaltimento illecito rifiuti speciali: sequestrate due aree

Roccaromana (Caserta) – I militari appartenenti alle stazioni carabinieri forestale di Vairano Patenora e Pietramelara, su richiesta di intervento della sala operativa della compagnia carabinieri di Capua, si sono portati in comune di Roccaromana, in località “Pastenelle”, dove hanno accertato quanto segue: un ampliamento in corso di un piazzale mediante il riporto ed il livellamento di rifiuti speciali presumibilmente non pericolosi, provenienti da materiale di costruzione e demolizioni quali: terre e rocce da scavo, cemento, pezzi di asfalto, plastica, piastrelle, tegole e tondini di ferro.
Con una superficie interessata dagli interventi dell’estensione di circa 3780 metri quadrati ed un’altezza media dello strato di abbancamento dei rifiuti pari a metri 0,30 circa; un limitrofo secondo piazzale già realizzato, dell’estensione di circa 700 metri quadrati, sul quale erano stati illecitamente abbancati e livellati rifiuti provenienti da materiale di costruzione e demolizioni, per un’altezza media di circa 0,50 metri.
I militari hanno, quindi, proceduto al sequestro preventivo di entrambe le predette aree interessate da detti interventi, nonché dell’escavatore marca New Holland modello Kobelco con cui si stavano movimentando i predetti rifiuti. Il proprietario delle citate aree ed il titolare dell’impresa esecutrice dei lavori sono stati entrambi denunciati in stato di libertà, in concorso tra loro, per smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi.
You must be logged in to post a comment Login