- Covid nel Casertano, 10 aprile: frenata nuovi positivi, 236 guariti e 3 decessi
- Vivai abusivi nel Golfo di Napoli, sequestrate 100 tonnellate di mitili
- Reddito di Cittadinanza, scoperti 84 “furbetti” nel Casertano: ci sono anche camorristi
- Iss: “Riaperture con cautela”. Lombardia e altre 5 Regioni in arancio. Sardegna rossa
- Napoli, incinta ma curata per mal di pancia: dottoressa a giudizio per la sua morte
- Dirottò bus con 50 bambini, condanna ridotta a 19 anni. Famiglie annunciano ricorso
- Tangenti e droga, arrestato geometra del Comune di Latina
- Ecoballe, Zinzi: “450 milioni impegnati e rifiuti stoccati non rimossi”
- Pomodori e kiwi distrutti da gelate tra le province di Caserta e Napoli
- Covid nel Casertano, 9 aprile: prosegue calo nuovi positivi. Altri 373 guariti e 4 decessi
Santo Domingo, le “donne diplomatiche” raccolgono fondi per costruire una scuola
La solidarietà non ha confini, né geografici né di razza o religione. La dimostrazione è quello che accade ogni anno a Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, dove le donne diplomatiche, ovvero le madri, le mogli, le figlie dei diplomatici presenti nella Repubblica insieme alle diplomatiche per professione, organizzano una raccolta fondi da destinare ad un’opera benefica.
Quest’anno la raccolta fondi è stata realizzata all’interno del Ministero della Difesa dove, negli ampi saloni messe a disposizione della Commissione Europea, rappresentata dall’ambasciatore Gianluca Grippa, le diplomatiche hanno proposto per la vendita prodotti arrivati da ogni parte del mondo, non solo dai Paesi della Ue, realizzando un fondo da destinare alla costruzione di una scuola in un paese che ne ha necessità.
Per raccogliere fondi è stata allestita un’area attrezzata per pranzare pagando un ticket, anch’esso destinato all’iniziativa che non ha dimenticato, tra l’altro, di pubblicizzare la raccolta differenziata, indispensabile per salvare l’ambiente in qualsiasi parte del mondo. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login