- Reddito di Cittadinanza, scoperti 84 “furbetti” nel Casertano: ci sono anche camorristi
- Iss: “Riaperture con cautela”. Lombardia e altre 5 Regioni in arancio. Sardegna rossa
- Napoli, incinta ma curata per mal di pancia: dottoressa a giudizio per la sua morte
- Dirottò bus con 50 bambini, condanna ridotta a 19 anni. Famiglie annunciano ricorso
- Tangenti e droga, arrestato geometra del Comune di Latina
- Ecoballe, Zinzi: “450 milioni impegnati e rifiuti stoccati non rimossi”
- Pomodori e kiwi distrutti da gelate tra le province di Caserta e Napoli
- Covid nel Casertano, 9 aprile: prosegue calo nuovi positivi. Altri 373 guariti e 4 decessi
- De Luca a Draghi: “Perché 210mila vaccini in meno ai campani?”
- Latina, incendio in appartamento a Borgo Grappa: muore una donna di 62 anni
San Cipriano d’Aversa, il Presepe Vivente in scena all’istituto “De Mare”
Si è rivelato con successo “l’esordio” della seconda edizione del presepe vivente alla scuola primaria dell’istituto comprensivo “Mattia De Mare” di San Cipriano d’Aversa (Caserta), diretto dalla dirigente scolastica Antonietta Cerrito, e che ha visto anche la presenza del sindaco Vincenzo Caterino, del nuovo parroco don Antonio Rosario Raimondo e del parroco emerito don Sebastiano Paolella.
Tantissima gente si è accalcata al plesso, desiderosa e curiosa di vedere il tanto lavoro e abilità che hanno visto impegnati oltre le docenti anche genitori, i quali si sono prodigati per il compimento e l’allestimento del presepe, curato nei minimi dettagli con la costruzione di numerose botteghe che ha visto trasformare gli atri in un vero e proprio borgo di Betlemme con artigiani, falegnami, pescatori, pescivendoli, calzolai, macellai, ricamatrici e lavandaie, entusiasmando i bambini e trasformandoli in veri e propri personaggi viventi al tempo di Gesù.
Alla manifestazione hanno partecipato un coro di angioletti formato dai bambini della scuola dell’Infanzia che ha reso il percorso ancora più suggestivo ed emozionante. La rappresentazione ha avuto un intento progettuale con interventi didattici ben mirati per consolidare gli obiettivi prefissati in un percorso di continuità orizzontale e verticale.
You must be logged in to post a comment Login