- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
‘Ndrangheta, arrestato il latitante Mancuso, figlio del boss Pantaleone
I carabinieri del nucleo investigativo di Vibo Valentia della compagnia di Tropea hanno tratto in arresto Giuseppe Salvatore Mancuso, 33 anni, figlio del boss Pantaleone, alias “l’ingegnere”, e fratello del pentito Emanuele. L’uomo si era allontanato insieme al padre nel 2018 dopo la collaborazione del fratello con la Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Il blitz è scattato questa notte a Zaccanopoli, piccolo centro del Vibonese, nell’abitazione di un insospettabile. Mancuso era armato di pistola, che teneva a portata di mano, e di un fucile di precisione che poteva colpire anche con anche da oltre un chilometro di distanza, e dotato di ottiche particolari.
Nel corso dei controlli è stato anche rinvenuto un passamontagna che fa pensare agli investigatori che fosse in previsione la commissione di un omicidio. Trovati e posti sotto sequestro anche telefonini, pistole, munizioni e altro materiale per la manutenzione delle armi. All’interno dell’abitazione dove è stato trovato Mancuso c’era anche un ragazzo di 19 anni, padrone di casa, e una donna straniera che stava insieme a loro.
Il procuratore Nicola Gratteri ha parlato della pericolosità del soggetto e della circostanza che siano state rinvenuti “una pistola, che l’indagato teneva a portata di mano, un fucile di precisione che poteva colpire anche ad oltre un chilometro di distanza e dotato di ottiche particolari, un passamontagna il che ci fa pensare che stesse preparandosi per commettere un omicidio”. Gratteri ha poi rivolto un ringraziamento ai carabinieri “per aver dimostrato ancora una volta professionalità elevata sul piano investigativo e ai colleghi De Bernardo, Frustaci e Mancuso che sono i punti di riferimento di questo territorio”. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login