- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
Gricignano, Antonio Fiore premiato al concorso di poesia patrocinato da Mogol

Un altro prestigioso riconoscimento arricchisce la bacheca del poeta, scrittore e paroliere Antonio Fiore di Gricignano (Caserta). Questa volta il riconoscimento ha il patrocinio del grande maestro e paroliere della musica italiana Giulio Rapetti, in arte Mogol, autore dei testi di numerosi successi di Lucio Battisti e di altri grandi artisti.
Fiore, ad oggi, annovera tantissimi premi e prestigiosi riconoscimenti anche come paroliere; tra gli ultimi la canzone “Io e Te” (testo scritto insieme a Enzo Salvia, quest’ultimo che ha curato anche musica e voce), primo premio assoluto al concorso Accademia Internazionale il Convivio – nella sezione opera musicata. Il riconoscimento conferito è diploma di merito “VI Concorso CET – Scuola Autori di Mogol”, promosso da una delle più accreditate casa editrici: Aletti Editore. La premiazione si è svolta nella splendida ed esclusiva Tenuta dei Ciclamini che ospita la Scuola Cet e dove vive Mogol, sabato 18 e domenica 19 maggio.
La poesia premiata che sarà inserita nell’antologia poetica del concorso è “La Collina dei Ricordi”, di cui segue il testo:
La Collina dei Ricordi
Sugli argini del tempo mi siedo e penso
come era bello correre
come due bambini tra i solchi della vita.
E coi sogni appesi al filo dell’amore
si inebriava la speranza,
fievole come le nuvole d’agosto si spandeva
sulle ali di un giovane tramonto.
E mentre il sole dava fiato al cuore
la sera era lì che dipingeva l’orizzonte,
in un cielo
che si cedeva al silenzio del respiro.
Tremava il cuore quando
le mie labbra sfiorate dal tuo sorriso
accendevano le stelle a noi vicine.
You must be logged in to post a comment Login