- Covid nel Casertano, 19 aprile: prosegue calo positivi, altri 187 guariti e 8 deceduti
- Calcio, nasce la Superlega: accordo tra 12 club europei, ci sono anche Inter, Juventus e Milan
- Trasporto di scarti ferrosi e demolizione non autorizzato: sequestri a Nola e Giugliano
- Scuola, in Campania anche superiori in presenza: no da molti sindaci
- In 12 a “braciata” nel bosco a Casamicciola: sanzionati da carabinieri
- Marano di Napoli, festa di compleanno in ristorante con 40 invitati: arrivano carabinieri
- Camorra, scontro tra clan a Poggiomarino: 26 arresti per “pizzo” e droga
- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
Palermo, furti in gioiellerie: sgominata banda di giovani malviventi
La Polizia di Stato ha sgominato un gruppo di giovani malviventi dediti a furti e rapine a danno di esercizi commerciali di Palermo. L’operazione, denominata “Gold Night”, svolta dalla Squadra mobile palermitana e coordinata dalla Procura del capoluogo siciliano e da quella del Tribunale dei Minorenni, ha portato all’esecuzione di diverse ordinanze di custodia cautelare in carcere, alcune delle quali a carico di minorenni, agli arresti domiciliari e all’obbligo di dimora nel comune di residenza.
Tre maggiorenni e due minorenni sono accusati di far parte dell’associazione a delinquere finalizzata alla realizzazione di furti e rapine secondo un modus operandi collaudato e diretto dal capo del sodalizio criminale che si avvaleva, a rotazione, della collaborazione di diversi complici e utilizzava spesso mezzi, quali motocicli, provento di furto, locali messi stabilmente a disposizione per il deposito della refurtiva, utenze telefoniche dedicate principalmente alle comunicazioni tra i sodali durante la realizzazione dei reati a volte con il mezzo della conferenza telefonica.
I “colpi” erano spesso preceduti da accurati sopralluoghi diurni dentro o in prossimità degli esercizi che servivano, per esempio, per studiare il tipo di serratura da scardinare. Nell’ambito dell’operazione, in due distinte circostanze, grazie alle risultanze investigative, si è riusciti a recuperare monili e preziosi trafugati dal gruppo criminale per l’ammontare complessivo di circa 35mila euro.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login