- Sofagate, Draghi: “Erdogan dittatore”. Il presidente turco: “Non eletto e maleducato”
- Uccide moglie figlio e padroni casa: strage durata un giorno
- Danimarca, funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca
- Napoli, sit-in precari davanti Regione Campania: “Ora stabilizzateci”
- Napoli, protestano artigiani San Gregorio Armeno: “Centro storico sia covid free”
- Covid Campania, 2.212 positivi su 21mila tamponi e 27 morti
- Napoli, disoccupati occupano Consiglio Comunale: “Vogliamo lavorare”
- Castel Volturno, abusivismo: sequestrate 10 strutture balneari
- Frattamaggiore, ruba elettrodomestici esposti fuori negozio: arrestato
- Covid nel Casertano, 14 aprile: positivi “stabili”, altri 265 guariti e 15 deceduti
Cesa, condono edilizio: avvio procedura semplificata

L’amministrazione comunale, in materia di condono edilizio, ha adottato il sistema della procedura semplificata. Dopo la proroga prevista dalla Regione Campania, le pratiche pendenti devono essere definite entro il 31 dicembre 2019.
Con avviso pubblicato in questi giorni, si avvisano i soggetti che hanno presentato istanza di condono ad oggi ancora non definita, a presentare le dovute integrazioni al fine del rilascio del permesso a costruire in sanatoria.
La giunta comunale, con la delibera numero 120 del giorno 8 luglio, ha adottato una procedura semplificata, con modelli di dichiarazioni sostitutive e autocertificazioni che agevoleranno le operazioni di integrazione e ricostruzione della documentazione da parte degli interessati. I modelli sono prelevabili dal sito istituzionale dell’ente o direttamente presso l’ufficio tecnico comunale.
Si comunica, inoltre, che l’omessa consegna della documentazione integrativa entro il 31 dicembre è ragione ostativa al rilascio del permesso a costruire in sanatoria nonché presupposto per il rigetto della istanza originariamente presentata, con conseguente applicazione delle procedure sanzionatorie amministrative stabilite dal Testo unico in materia di edilizia.
You must be logged in to post a comment Login