- Covid nel Casertano, 10 aprile: frenata nuovi positivi, 236 guariti e 3 decessi
- Vivai abusivi nel Golfo di Napoli, sequestrate 100 tonnellate di mitili
- Reddito di Cittadinanza, scoperti 84 “furbetti” nel Casertano: ci sono anche camorristi
- Iss: “Riaperture con cautela”. Lombardia e altre 5 Regioni in arancio. Sardegna rossa
- Napoli, incinta ma curata per mal di pancia: dottoressa a giudizio per la sua morte
- Dirottò bus con 50 bambini, condanna ridotta a 19 anni. Famiglie annunciano ricorso
- Tangenti e droga, arrestato geometra del Comune di Latina
- Ecoballe, Zinzi: “450 milioni impegnati e rifiuti stoccati non rimossi”
- Pomodori e kiwi distrutti da gelate tra le province di Caserta e Napoli
- Covid nel Casertano, 9 aprile: prosegue calo nuovi positivi. Altri 373 guariti e 4 decessi
Milano, 13 arresti per spaccio di cocaina in operazione “Sangue blu”
Ingenti quantità di cocaina spacciati sul territorio di Milano, anche “a domicilio”, direttamente a casa dei clienti. I carabinieri del capoluogo lombardo hanno arrestato tredici persone nell’operazione “Sangue blu”, tutte accusate a vario titolo di associazione finalizzata al traffico di cocaina e spaccio.
Le indagini nascono dall’irruzione di un commando composto da nove persone armate di pistola e fucile nel capannone della carrozzeria “New Car” di Novate Milanese. Il gestore dell’attività era stato sottoposto a un pestaggio da parte di nove persone armate che avevano anche cercato di tagliargli un braccio con una motosega. L’uomo era riuscito a divincolarsi grazie alla conoscenza delle arti marziali.
L’episodio era riconducibile a una “faida tra gruppi criminali, insorta per contrasti sul controllo dello spaccio di cocaina su una vasta zona di Milano”, e in particolare nei quartieri di Comasina e di Quarto Oggiaro e per debiti contratti per la compravendita della droga.
L’attività investigativa ha documentato l’esistenza e la piena operatività di un’associazione dedita al traffico di cocaina, che smerciava circa un chilo di droga a settimana, utilizzando basi logistiche per il deposito ed il confezionamento dello stupefacente. La droga veniva poi consegnata a domicilio a clienti nel capoluogo lombardo.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login