Gricignano, Diretto su proroga Publiservizi: “17 anni di gestione e una spesa di 5,7 milioni”

di Antonio Taglialatela

Gricignano (Caserta) – Un nuovo affidamento triennale, altri 1 milione e 912mila euro stimati e una continuità amministrativa che dura ormai da 17 anni. Con la determina numero 44 del 1 luglio scorso, il Comune di Gricignano ha rinnovato alla società “Publiservizi” il servizio di riscossione delle entrate comunali fino al 2028.

Una decisione che riaccende il dibattito politico e spinge il consigliere di opposizione Giuseppe Diretto, del gruppo “Visione Comune”, a sollevare interrogativi precisi sulla direzione dell’amministrazione guidata dal sindaco Vittorio Lettieri. “Auguro buon lavoro alla società –  commenta Diretto – ma non posso non ricordare quanto affermato pubblicamente dal sindaco in Consiglio comunale: ‘Stiamo lavorando per internalizzare il servizio’. Alla luce di questo nuovo affidamento, credo sia giusto che i cittadini conoscano i dati e possano farsi un’opinione consapevole”.

L’ex vicesindaco ha ricostruito, sulla base degli atti ufficiali, l’intera storia degli affidamenti a Publiservizi, che si snoda senza interruzioni dal 2011 a oggi: sei anni iniziali (2011–2017), poi un secondo incarico ottenuto tramite gara della Centrale Unica di Committenza di Sant’Antimo (2018–2024, con formula 3+3 anni), fino al nuovo affidamento per il triennio 2025–2028, espletato tramite il portale Mepa.

Il consigliere ha diffuso anche le cifre, tra dati certi e stime, relative ai costi sostenuti in questi 17 anni: circa 1 milione e 900mila euro nel primo periodo, 1 milione e 908mila euro nel secondo e 1 milione e 912.593 euro nel triennio appena avviato. In totale, una spesa stimata che supera i 5 milioni e 720mila euro.

“Sia chiaro – precisa Diretto – il mio non è un giudizio né sull’Amministrazione né sulla società affidataria, che ha operato nei limiti del Capitolato Speciale d’Appalto. Ho semplicemente ricostruito numeri ufficiali e li ho messi nero su bianco, perché ritengo giusto che ogni cittadino sappia come vengono spese le risorse del Comune”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico