- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
Roma, rapina in gioielleria: arrestato un “Pink Panther”
Il 22 febbraio rapinarono una gioielleria a Talenti, a est di Roma, e prima di fuggire con il bottino e i preziosi, scaraventarono a terra con violenza una commessa. Un romano di 54 anni e un bosniaco di 67 sono stati arrestati dalla polizia, che definisce “notevole” lo spessore criminale dei due. Il primo è uno dei due uomini che ha materialmente aggredito la commessa, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, la persona e per stupefacenti. Il secondo è colui che attendeva i due complici di fronte alla gioielleria per poi mettersi alla guida dell’auto utilizzata per fuggire. L’uomo, però, è soprattutto noto per essere uno dei membri della banda dei ‘Pink Panthers’, formata da ex militari della ex Jugoslavia, salita alla ribalta per aver compiuto rapine spettacolari nelle più prestigiose gioiellerie di tutto il mondo: in Francia, a Dubai e, appunto, a Roma.
Nel corso delle indagini, inoltre, il bosniaco è stato tratto in arresto in flagranza di reato, insieme con altri due, entrambi romani di 58 e 50 anni, mentre si stavano preparando, armati di pistola e muniti di passamontagna e scalda colli, per sequestrare un imprenditore e rapinarlo dei suoi averi nei pressi della sua abitazione, lo scorso 10 aprile. Gli agenti riuscirono a bloccare i tre all’ingresso della villa. I rapinatori, al momento dell’arresto, sono stati trovati in possesso del nastro isolante che avrebbero utilizzato per immobilizzare la vittima.
La ricostruzione dell’esatta dinamica della rapina alla gioielleria a Talenti ed il diverso ruolo assunto dagli arrestati, ad esclusione di uno dei tre autori, al momento rimasto ignoto, è stato possibile attraverso un minuzioso lavoro di analisi dei filmati del sistema di videosorveglianza del negozio. Nella mattinata di giovedì 4 ottobre, i poliziotti della Squadra mobile e del commissariato San Basilio, nell’ambito dell’indagine coordinata dalla dottoressa Pinto del Gruppo Reati contro il Patrimonio della Procura di Roma, hanno eseguito un provvedimento di misura cautelare in carcere nei confronti dei due. Il romano è stato rintracciato presso la sua abitazione, dove era sottoposto agli arresti domiciliari per stupefacenti, ed è stato portato alla casa circondariale di Regina Coeli, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Il bosniaco era già detenuto per il tentato sequestro di persona a scopo di rapina.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login