- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
La Campania, dopo 20 anni, torna ad Assisi per accendere la lampada votiva

La Campania sarà ad Assisi il 3-4 ottobre, dopo circa 20 anni, a nome delle regioni d’Italia, per riaccendere la lampada votiva che sarà alimentata dall’olio “delle vostre mani, delle vostre fatiche, delle vostre terre, da quella Terra dei Fuochi, da quelle terre che subiscono la ferita dell’uomo”. “Ci stiamo preparando ad accogliervi. – dice in un videomessaggio padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi – I dati ci dicono che saranno oltre 200 sindaci che arriveranno nella città di san Francesco, circa 10mila pellegrini che giungeranno da tutte le parti della Campania, dal più piccolo Comune alle metropoli: Napoli, Salerno, Benevento, Avellino, Caserta, guidati dalle istituzioni regionali ed ecclesiali nonché dai vostri pastori e dai vostri sindaci”.
“E’ quasi tutto pronto qui per accogliervi. I vescovi della Campania hanno inviato a ciascuno di voi, cari amici, una bellissima lettera ‘In Letizia nonostante tutto’. Sì, perché il francescano, colui che guarda a Francesco è un uomo che non dispera, è un uomo che si rimbocca le maniche, è un uomo che sa che dopo la notte, dopo il buio, si riaccende una nuova giornata – aggiunge – C’è spazio per una nuova giornata e anche se le nuvole coprono il sole, lo faranno solo per poco perché il credente, l’uomo che spera ha la certezza che quel sole brillerà ancora per il suo cammino”.
“Cari campani, in questi giorni di preparazione vorrei che ciascuno di noi pregasse con San Francesco: ‘O Altissimo, glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio. Dammi fede retta, speranza certa, carità perfetta…- è l’invito di Padre Enzo -So che molti state chiedendo informazioni. Rivolgetevi al vostro parroco o al vostro sindaco per sapere se stanno organizzando il ‘famoso’ pullman oppure organizzandovi in macchina per partire per Assisi. Chiedete ai vostri responsabili, ai vostri pastori le informazioni, c’è anche il sito della Conferenza Episcopale Campana”. “In attesa di ricevervi ad Assisi, buon cammino, buona partenza. San Francesco vi aspetta”, conclude.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login