- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Mondragone, conclusi lavori riasfalto vicino Palazzo Ducale. Ora tocca a zona Crocelle

Mondragone – Nel giro di appena tre giorni si sono conclusi i lavori che hanno interessato via Trento, via Elena e di parte di corso Umberto, dove si affaccia il monumentale Palazzo Ducale. Dopo aver risolto i problemi verificatisi nel mese di luglio con la precedente impresa incaricata, nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì si è rimosso e sostituito completamente il manto di asfalto per migliaia di metri quadri. “Un importante lavoro – commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Piazza – che ha riqualificato l’intero tratto viario, il quale presentava avvallamenti e dissesti tali da mettere a serio rischio la sicurezza stradale”.
Prosegue, dunque, l’opera di riqualificazione delle arterie cittadine intrapreso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Virgilio Pacifico. I prossimi lavori riguarderanno la messa in sicurezza della zona delle Crocelle insieme al rimanente tratto di via XI Febbraio ancora da riqualificare. “Alla fine di questi lavori – fa sapere Piazza – risulterà messo totalmente a nuovo l’importante e trafficatissimo asse di collegamento tra la zona alta della città ed il centro storico”.
You must be logged in to post a comment Login