- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Cesa, interventi in zone periferiche: Guida chiede incontro con sindaci Aversa e Sant’Arpino

Questa mattina il sindaco di Cesa, Enzo Guida, ha scritto ai sindaci di Aversa, Enrico De Cristofaro, e di Sant’Arpino, Giuseppe Dell’Aversana, per chiedere un incontro, con i rispettivi uffici tecnici, allo scopo di individuare delle soluzioni per quanto riguarda gli interventi da effettuare nelle zone periferiche del paese e sollecitare delle verifiche, per programmare interventi in via Diaz e via Nobel, per quanto riguarda Aversa, ed in via Leonardo Da Vinci in relazione a Sant’Arpino.
“Sono delle strade che ricadono anche nel territorio di altri comuni – spiega il sindaco Guida – e da un primo esame con il nostro ufficio tecnico è necessario che il progetto di intervento sia elaborato con gli altri comuni”. Da parte dell’Amministrazione di Cesa, stando pure all’ultima manovra di bilancio, risalente a fine luglio quando è stato approvato il riequilibrio, sono stati previsti pure dei fondi per intervenire.
“Sono delle strade periferiche – spiega Guida – che richiedono interventi per quanto riguarda il sistema delle fogne, il rifacimento dell’asfalto e la pubblica illuminazione. Solo che parte di queste strade ricadono nei territori degli altri comuni e quindi è necessario la condivisione di un progetto”. Peraltro, si tratta di interventi attesi da tempo dagli stessi residenti che hanno sollecitato misure da parte dell’amministrazione.
You must be logged in to post a comment Login