- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Aversa, Mazzoni (M5S) chiede al Comune di aderire a “Plastic Free Challenge”

Il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha lanciato la sfida “Plastic Free Challenge”, ponendo come primo obiettivo quello di liberare dalla plastica il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare entro il prossimo 4 ottobre, a partire dagli articoli monouso. Ha poi esteso l’appello agli altri Ministeri e a tutte le istituzioni; le Regioni, le Provincie, le Città Metropolitane, i Comuni e tutti gli enti pubblici. Il messaggio lanciato dal Ministero è quello che “ognuno di noi deve dare qualcosa a questo paese”, le istituzioni devono dare il buon esempio per quanto riguarda i comportamenti virtuosi come ogni Cittadino deve fare la propria parte.
A tal proposito, Maria Grazia Mazzoni, consigliere comunale del gruppo Movimento 5 Stelle di Aversa, ha richiesto con la presentazione di una mozione di aderire alla campagna “Plastic Free Challenge” lanciata dal Ministro dell’Ambiente e di predisporre ogni azione necessaria affinché nelle sedi comunali e di competenza, vengano eliminati tutti gli articoli in plastica monouso, con particolare riguardo a quelli legati alla vendita ed alla somministrazione di cibi e bevande. Un percorso con obiettivi precisi individuati, monitorati e relazionati per ogni anno, al fine di ridurne al minimo l’utilizzo della plastica all’interno dell’Istituzione del Comune.
Il M5s chiede di incentivare la sostituzione dell’acqua in bottiglia con l’acqua in caraffa nelle sedute del Consiglio Comunale e la sostituzione dei bicchieri e/o bicchierini di plastica con quelli di carta, la riduzione dell’uso di prodotti “usa e getta” quali stoviglie in plastica e bicchieri in tutte le iniziative patrocinate dall’amministrazione comunale. Si tratta – dichiara la Mazzoni – di promuovere una cultura dell’ambiente che mira a ridurre i rifiuti, prima di imparare a differenziarli in modo corretto”.
You must be logged in to post a comment Login