- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
A Santa Maria Capua Vetere la prima Ludoteca Museale contro povertà educativa

A Santa Maria Capua Vetere nasce la prima ludoteca museale stabile d’Italia riservata a bambini di età compresa tra i 3 ed i 6 anni. Il taglio del nastro, avvenuto in concomitanza con la chiusura degli eventi previsti per le Giornate Europee del Patrimonio, ha rappresentato un momento estremamente significativo per la nostra Città e per l’intero circuito archeologico dell’antica Capua. L’obiettivo prioritario consiste nel contrastare la povertà educativa attraverso strutture, attive per sei giorni alla settimana, nelle quali verranno attivati tre laboratori: manipolazione e disegno, teatro e motricità. I progetti saranno indirizzati, con particolare priorità, ai bambini in condizione di fragilità, coinvolti sulla base di un Progetto Educativo Individualizzato costruito con i Servizi Sociali, con la Scuola, con la famiglia o con altre agenzie educative.
All’inaugurazione, domenica scorsa presso il Museo Archeologico dell’antica Capua, hanno presenziato la direttrice del Museo Archeologico dell’Antica Capua Ida Gennarelli, la responsabile del progetto Arteteca Carla Capaldo anche presidente dell’associazione Cora, il Sindaco Antonio Mirra e l’assessore alle Politiche Sociali Rosida Baia, il vice presidente della cooperativa Città Irene Savino Compagnone anche responsabile delle operatrici all’interno della ludoteca, il presidente della società cooperativa Le Nuvole Giovanni Petrone. Domenica 1 ottobre è invece previsto il taglio del nastro alla seconda Ludoteca Museale Arteteca presso il Pio Monte della Misericordia al centro storico di Napoli.
“Questo progetto ha un’importante valenza sia di carattere educativo che di carattere sociale – ha dichiarato il sindaco Antonio Mirra – in quanto servirà anche a far conoscere la storia della nostra città che, in questo modo, sarà trasmessa e trasferita ai bambini. Crediamo fortemente nell’idea che far conoscere la storia crei dei cittadini migliori. Chi si innamora delle pietre di questa città, da grande probabilmente ne sarà orgoglioso e le rispetterà. Sono molto contento che sia Santa Maria Capua Vetere ad ospitare una ludoteca museale”. “Ringraziamo chi ha deciso di portare i bambini in un luogo che fino a poco tempo fa era considerato invisibile – ha dichiarato Ida Gennarelli – Ora possiamo considerarlo, invece, come il centro propulsore di tante attività. Bisogna ricordare che i bambini che visitano il museo da piccoli lo faranno anche da grandi”.
You must be logged in to post a comment Login