- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
Caserta, gran finale per “Un’Estate da Re” con Jonas Kaufmann e Maria Agresta
Caserta – Uno dei tenori più acclamato al mondo e il soprano più richiesto del momento, due grandi orchestre, il magico teatro sotto le stelle all’Aperia della Reggia di Caserta. E’ il gran finale di “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta ed al Belvedere di San Leucio”, la rassegna di sinfonica, opera e balletto nata per valorizzare i siti monumentali di Caserta e i teatri lirici regionali, promossa dalla Regione Campania, organizzata da Scabec in collaborazione con la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonio Marzullo.
Il tenore Jonas Kaufmann e il soprano Maria Agresta, accompagnati dalle orchestre del Teatro di San Carlo Napoli e del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, hanno dato vita ad un recital lirico che ha spaziato tra i capolavori della grande tradizione lirica italiana con Puccini, Verdi, Mascagni; un omaggio a Nino Rota e Federico Fellini; le grandi canzoni italiane e napoletane da “Passione” a “Torna a Surriento”, da “Voglio vivere così” a “Voce ‘e notte”, da “Non ti scordar di me” alla “Vucchella” di Gabriele D’Annunzio.
Presenti il direttore della Reggia, Mauro Felicori, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, Rosanna Purchia, sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli, e Alessandro Barbano, ex direttore del quotidiano “Il Mattino” e nuovo presidente della Fondazione Campania dei Festival.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login