- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Aversa, emergenza sangue: il Movimento Infermieri in campo
Aversa – Un gesto di solidarietà che va oltre il dovere professionale è quello compiuto dagli infermieri del blocco operatorio centrale dell’istituto d’interesse nazionale “Pascale” di Napoli, coordinati dall’aversano Giovanni Petrillo, esponente del Movimento Infermieri Campani e Professioni Sanitarie.
Dopo la campagna di sensibilizzazione promossa dal Ministero della Salute, il gruppo di infermieri si è sottoposto alla donazione di sangue ed ha promosso una campagna di sensibilizzazione interna alla struttura ospedaliera napoletana, estendendola anche a quelle dell’intera regione, compreso il “Moscati” di Aversa, per superare quella che è stata definita “emergenza sangue”, particolarmente grave in periodo estivo per i numerosissimi interventi chirurgici che si registrano e per la necessità di contribuire al bisogno di sangue e derivati delle popolazioni colpite dai recenti disastrosi eventi naturali.
Facendo sue le parole del consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione Sanità, Petrillo ricorda che “donare sangue è un atto d’amore nei confronti del prossimo e di grande civiltà. C’è bisogno dell’aiuto di tutti per aiutare le equipe mediche a salvare vite umane. Contribuire recandosi direttamente agli ospedali è il modo migliore per non girare la faccia dall’altra parte facendo finta di niente”.
You must be logged in to post a comment Login