- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
- Napoli, maltempo danneggia copertura e murales di un palazzo a Secondigliano
San Tammaro, marijuana coltivata in campi di granturco
San Tammaro (Caserta) – Più di 30 piante di marijuana di altezza media pari a 1,5 metri erano state coltivate all’interno di un vasto appezzamento di terreno seminato a granturco. Un “innesto” vegetale abilmente effettuato nel mezzo del campo, praticamente invisibile dall’esterno. Questo lo stratagemma escogitato per occultare l’illecita piantagione, ma tanta inventiva non è servita per evitare gli occhi “indiscreti” dell’equipaggio dell’elicottero della Guardia di Finanza della Sezione Aerea di Napoli che nei giorni scorsi ha compiuto un volo di ricognizione sul cielo di San Tammaro.
E così, nella giornata di ieri, i finanzieri della Compagnia di Capua hanno individuato il terreno agricolo di circa 7mila metri quadrati all’interno del quale erano state coltivate le 32 piante di marijuana in stato avanzato di maturazione e quasi pronte per la raccolta, che sono state immediatamente sequestrate. Sono stati, dunque, denunciati a piede libero alla Procura di Santa Maria Capua Vetere, per produzione e detenzione illecite di sostanza stupefacente, il proprietario del terreno sul quale erano presenti le piante di cannabis indica ed il nipote dello stesso, affidatario della coltivazione del fondo. Lo stupefacente complessivamente sequestrato, una volta immesso sul mercato attraverso la minuta vendita, avrebbe fruttato un guadagno stimabile in oltre 30mila euro.
You must be logged in to post a comment Login