- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Migranti, la nave della Guardia Costiera verso il porto di Pozzallo

La nave Diciotti della Guardia costiera, da cinque giorni in mare davanti alla costa dell’isola di Lampedusa con a bordo 177 migranti, sta prendendo il largo e si starebbe dirigendo verso il porto di Pozzallo, nel Ragusano. Per cercare di sbloccare la situazione dell’imbarcazione Medici senza Frontiere ha lanciato un appello al premier Conte: “Chiediamo di mettere al primo posto la vita delle persone e offrire subito un porto sicuro in Italia”. Sulla vicenda è intervenuto anche il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà, Maruo Palma, informando le alte cariche dello Stato con alcune sue valutazioni sul caso, ritenuto di “rilevanza umanitaria”.
Rispondendo alle accuse del governo maltese di aver portato i migranti nelle loro acque, Matteo Salvini ha detto: “I maltesi non hanno dato grande prova di affidabilità, ma adesso sto verificando che i nostri uomini facciano quello che devono fare”. E ha aggiunto: “A furia di dire non si può fare non si cambia niente, i trattati internazionali di possono e si devono rivedere”, ribadendo di voler rimandare i migranti in Libia “se l’Europa non fa la sua parte”. Poi ha continuato: “I dati dicono che siamo a 30mila arrivi in meno da giugno a oggi rispetto all’anno scorso, se chiuderemo l’anno con 80mila in meno sarà un bene per tutti”.
You must be logged in to post a comment Login