- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Teverola celebra il Natale e il suo patrono San Giovanni: il programma degli eventi

Dicembre per Teverola è un mese davvero speciale; in questo periodo rivolto alla Natività del Signore, ricorre anche la giornata dedicata al patrono religioso: San Giovanni Evangelista. E per l’occasione il parroco don Evaristo Rurino scrive a tutta la comunità teverolese: “La festa del Natale ci offre l’opportunità di accogliere e di amare Cristo, con lo stesso ardore di San Giovanni Evangelista nostro Celeste Patrono, del quale anche quest’anno vogliamo Solennizzare la giornata della sua festa…”.
In onore del Santo patrono proseguono i festeggiamenti per vivere il Natale nella parrocchia di Teverola, con importanti appuntamenti previsti per i prossimi giorni. Si è partiti il 27 dicembre con i riti religiosi del mattino dove l’alba sarà salutata dallo scampanio a festa e dallo sparo di fuochi d’artificio; il momento di maggior importanza, alle ore 17.30 dopo la solenne Celebrazione Eucaristica , è la processione in cui la statua del Santo patrono viene trasportata accompagnato dalla Confraternita del S. Rosario, dai Gruppi Parrocchiali, con i rispettivi stendardi, con seguito di centinaia di fedeli, lungo le strade principali della Città vie, acclamata e seguita in maniera ossequiosa dalla popolazione, che non rinuncerebbe per nessun motivo ogni anno alla presenza all’evento. Al rientro in chiesa Benedizione Solenne, suggestivo spettacolo di fuochi d’artificio e “incendio del campanile”, pioggia di coriandoli.
Gli appuntamenti proseguiranno: Giovedi 28 dicembre, alle ore 17.30, Santo Rosario meditato al termine Santa Messa; alle ore 20.00 sul sagrato della chiesa entreranno in scena i ragazzi dell’Azione Cattolica Parrocchiale, con lo spettacolo “Natale con L’ACR”;
Sabato 30 dicembre, alle ore 19, Santo Rosario meditato per la famiglia a seguire Santa Messa animata dal gruppo famiglia della parrocchia e Rinnovo delle promesse Matrimoniali; al termine omaggio alle coppier presenti e momento di festa: scheck “Natale in casa Cupiello – Lettera di Tommasino” per finire brindisi finale. Domenica 31 dicembre alle ore 17.00 Solenne celebrazione Eucaristica – canto del “Te Deum” e Benedizione Eucaristica. Al termine sul sagrato della chiesa scambio di auguri e brindisi al nuovo anno.
Sabato 6 gennaio, alle ore 10, Santa Messa e rappresentazione dell’arrivo dei Re Magi, breve processione con il “Gesù Bambino” proveniente dalla “Terra Santa”, arrivo della Befana che si calerà dal campanile e distribuzione di calze per i bambini accompagnati da fuochi d’artificio e pioggia di coriandoli.
You must be logged in to post a comment Login