- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Aversa, De Cristofaro: “Neanche ad agosto ci fermiamo per pulizia e bonifica del territorio”
Aversa – “Anche il caldo di agosto non ci ferma”. Queste le parole del sindaco di Aversa Enrico De Cristofaro che quotidianamente attraversa la città in lungo ed in largo per ascoltare e dialogare con i cittadini sui problemi del territorio. “Abbiamo un obiettivo ben preciso: fare sempre meglio e sempre di più per Aversa e i suoi cittadini. Non possiamo e, soprattutto, non vogliamo fermarci. I tanti e quotidiani interventi di pulizia e bonifica testimoniano l’enorme impegno costantemente profuso da tutti noi amministratori locali, ed in particolare nella giornata di oggi la Senesi ha provveduto al lavaggio delle strade. Sono partiti dal centro, ovvero da via Diaz, piazza Vittorio Emanuele e piazza Municipio per dirigersi verso le periferie. Questo lavoro continuerà nei prossimi giorni”, dice il sindaco.
E non solo. “Nella giornata di ieri, – ha spiegato ancora il sindaco – in seguito alla segnalazione del dottor Tobia Ulisse, siamo stati all’interno dell’ex ospedale psichiatrico ed intimato alla Senesi un’immediata rimozione dei rifiuti che giacevano all’interno dell’area”.
Il primo cittadino parla poi del “tour” in città: “Sono stato al parco Pozzi. Abbiamo individuato il problema che ha messo ko gli irrigatori. Lunedì mattina la ditta provvederà alla risoluzione del guasto. Intanto in questi giorni è presente l’autobotte del nucleo di protezione civile comunale all’interno dell’area verde per annaffiare il prato”.
“Ovviamente – conclude De Cristofaro – a questa ingente mole di lavoro e alla volontà di fare bene di chi amministra deve corrispondere un atteggiamento collaborativo dei cittadini nel mantenere pulita e ordinata la nostra città. Rispettare l’ambiente e preservarne l’integrità è un dovere di tutti dal momento che, senza cooperazione, nessun intervento (per quanto efficace) potrà sopperire alla carenza di civiltà di qualche cittadino che non rispetta la nostra città”.
You must be logged in to post a comment Login