- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
- Napoli, maltempo danneggia copertura e murales di un palazzo a Secondigliano
- Trapani, mafia: confiscati beni per 5 milioni all’imprenditore Fabrizio Vinci
- Colpisce la madre alla testa con un bastone: 39enne arrestato a Serino
- Orrore a Maddaloni: ragazza disabile sequestrata, violentata e indotta a denunciare padre. 3 arresti
- Castel Volturno, incendio in casa: muore un uomo, salve moglie e figlia
“Alfonsino”, dalla chat a casa tua il meglio dei ristoranti di Aversa
Aversa – Un progetto di food delivery tagliato su misura per le piccole città. Alfonsino è una startup che ha sviluppato una piattaforma che ha l’obiettivo di raccogliere ordini per i prodotti dai migliori ristoranti cittadini. Il progetto in sé sembra l’ennesima declinazione della consegna alimentare a domicilio, ma con una novità interessante. Non c’è nessuna app da scaricare: funziona grazie a Messenger, la chat di Facebook.
La storia è iniziata circa un anno fa, come raccontano gli ideatori del servizio: “Alfonsino nasce da un bisogno più che da un’idea. Nella nostra città c’è una domanda da parte dei consumatori non soddisfatta dai ristoratori: la maggior parte di loro infatti non effettua consegne a domicilio. Inizialmente il nome era legato al concetto di delivery, ma poi pensammo che in un servizio del genere, dove tra chi consegna e chi riceve si crea un legame quasi affettivo, c’era bisogno di un maggiore impegno sul branding”. Così nasce Alfonsino, “curioso, con gli occhiali, che non dice mai di no, una figura che ispira molta fiducia”.
Alfonsino non è il primo servizio di food delivery in Italia ma ha un punto di forza di cui i suoi ideatori vanno fieri: non ha bisogno di un’app, anche se in realtà era quasi pronta. “Quando Facebook ha rilasciato la possibilità di poter sviluppare dei chatbot, – spiegano – annunciandolo all’F8 del 2015, ci siamo catapultati nello sviluppo di un servizio che fosse rivoluzionario per il mercato del food delivery. In Italia siamo i primi a consegnare i prodotti dei migliori ristoranti della città, grazie solo a due chiacchiere su Facebook Messenger”.
Attivi con base su Caserta e Aversa, continueranno ad estendere il servizio solo nelle “small cities”, nella convinzione i piccoli centri offrono maggiori opportunità di crescita, economica e demografica.
Le opportunità di progresso di Alfonsino sono legate allo sviluppo di una tech company dedicata non solo ai servizi di delivery ma anche a quelli di big data e marketing. “Per questo – auspicano gli ideatori – ci piacerebbe vedere il futuro di Alfonsino non solo su Facebook Messenger, ma in una chat propria con dei servizi dotati di intelligenza artificiale”.
Il servizio è disponibile nelle seguenti zone: Aversa, Carinaro, Teverola, Casaluce, Cesa, Gricignano, Lusciano, San Marcellino, San Nicola la Strada e Casagiove.
Allora, cosa aspettate? Andate sulla pagina di Alfonsino (cliccate qui: www.facebook.com/alfonsino.delivery/) e fatevi consegnare il meglio dei ristoranti della città, dove volete, in poco tempo (dai 30 ai 45 minuti), con due chiacchiere su Facebook Messenger e un piccolo costo di spedizione (2,50 euro). Ma ad Aversa, fino al prossimo 31 luglio, è possibile utilizzare il codice promo “UEAVERSA” per ricevere la spedizione gratuita.
I ristoranti che vogliono aderire al servizio e coloro che intendono lavorare per Alfonsino possono compilare gli appositi form sul sito www.alfonsino.delivery
Sotto una galleria di immagini con il team di Alfonsino
You must be logged in to post a comment Login