- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Cesa, aumento di furti e rapine: sindaco scrive a Istituzioni

“Raccogliendo le richieste, le sollecitazioni, il vero e proprio grido di allarme dei cittadini, nei giorni scorsi ho inviato una lettera alle varie istituzioni, affinché sia aumentato il controllo del territorio”. Il sindaco di Cesa Enzo Guida, lo scorso 26 giugno, ha inviato una missiva alla Prefettura di Caserta, alla Questura, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, ai Carabinieri di Aversa e Cesa ed al locale comando Vigili Urbani.
“Ci sono cittadini esausti e stanchi dei continui furti in appartamento e di rapine – spiega il primo cittadino – alcuni sono venuti al comune a rappresentare, addirittura, la volontà di cambiare città. Ci sono persone che, in pochi anni, hanno subito tantissimi furti. Abbiamo il dovere di fare qualcosa e di tutelare i nostri residenti”.
In particolare l’aumento di delitti contro il patrimonio si è registrato in misura maggiore nelle zone periferiche di via Matteotti e di Leonardo da Vinci. La situazione, rappresentata da questo incremento, sta diventando insostenibile è sta “creando forte tensione tra i cittadini, in modo particolare tra le persone anziane”. “Abbiamo il dovere di raccogliere questo grido di allarme e non possiamo consentire che la gente decida di andare via”.
La richiesta del sindaco Guida, indirizzata a tutte le istituzioni, è quella di voler intensificare, “le azioni di propria competenza, rivolte al controllo dell’intero territorio, allo scopo di contrastare e prevenire azioni malavitose e rafforzare il senso di sicurezza e difesa”. “La speranza – conclude il sindaco – è che questa richiesta venga accolta da parte delle istituzioni a ciò preposte”.
You must be logged in to post a comment Login