- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
AULA, Seduta 815 – Svolgimento di interpellanze urgenti
Roma – AULA, Seduta 815 – Svolgimento di interpellanze urgenti
ODG | Resoconto Stenografico | Resoconto Sommario
Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti sui seguenti argomenti: elementi sull’applicazione della legge 22 giugno 2016, n. 112, per la deistituzionalizzazione e l’inclusione sociale delle persone sole con disabilità (PD – Carnevali); iniziative volte ad evitare l’allocazione di un centro di permanenza per i rimpatri nella caserma Andolfato di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) (PD – Sgambato); chiarimenti in ordine ai gravi fatti occorsi il 3 giugno 2017, in occasione della proiezione della finale di Champions League in Piazza San Carlo a Torino (PD – Fregolent); intendimenti in ordine agli sviluppi della vertenza che interessa la General Electric di Sesto San Giovanni (Milano) (MDP – Cimbro); iniziative per introdurre la prescrizione dell’attività fisica nei percorsi sanitari di prevenzione, cura e riabilitazione (M5S – Simone Valente); iniziative di competenza volte ad incrementare i collegamenti ferroviari, anche in ambito ultraregionale, da e per la Puglia (PD – Mongiello); iniziative volte ad accelerare la riassegnazione dei tributi percepiti dai consolati italiani all’estero in relazione alle domande di riconoscimento della cittadinanza (PD – Porta); iniziative di competenza in ordine al rispetto della normativa sui criteri di composizione, anche con riguardo all’equilibrio di genere, degli organi di amministrazione delle società a partecipazione pubblica, in particolare alla luce della vicenda della Sacal s.p.a. (M5S – Nesci).
Per il Governo sono intervenuti il Sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali Luigi Bobba, il Sottosegretario per l’interno Domenico Manzione e la Sottosegretaria per l’economia e le finanze Paola De Micheli.
You must be logged in to post a comment Login