- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Il maestro Vito Russo in concerto con “La Prima Vera Band”
Aversa – Grande successo per il concerto de “La Prima Vera Band e Vito Russo” tenutosi ieri sera sul sagrato della chiesa della Madonna di Casaluce in via Roma che già lo scorso anno è stato palcoscenico di altri magici momenti musicali. Una fantasia di celebri composizioni musicali eseguite dagli ex alunni della scuola Parente, hanno concluso la terza edizione della rassegna “Maggio, mese della solidarietà”.
Il concerto è stata sarà anche l’occasione per rendere un tributo al Maestro Vito Russo, grande musicista aversano leader del complesso “I Quattro con” insieme a James Senese e Mario Musella (da cui scaturirono poi gli Showman) ed indimenticabile insegnante di musica presso la Scuola media Gaetano Parente, ove fondò l’orchestra “Prima Vera Band” con gli allievi delle classi musicali, divenuti oggi eccellenti professionisti.
Ieri sera il maestro Vito Russo si è esibito con i suoi ex allievi prima di lasciare a loro il palcoscenico. Con le voci di Fabiola D’Aniello e Salvatore Pomponio, con la voce ed il piano di Generoso Pagliuca, con le chitarre di Fulvio Napoli, la batteria di Daniele De Iulio, le percussioni di Marco Cioffo, il sax di Enrico Scarpa e con la Special Guest Michele Mauriello al basso, gli ex alunni della Parente hanno incantato e catalizzato tutto il pubblico presente sul sagrato della Chiesa della Madonna di Casaluce. Al concerto hanno assistito numerosi consiglieri ed assessori tra cui Giuliana Andreozzi, Lino Fierro, Ninì Migliaccio, Salvatore Della Vecchia, Stefano di Grazia, Rosario Capasso.
“Riproponiamo questa location – ha detto il Sindaco di Aversa Giuseppe Sagliocco – che è magica. Anche nel medioevo gli artisti si esibivano fuori le chiese. Noi lo facciamo per rivalutare queste belle location che abbiamo in Città e per omaggiare le eccellenze nostrane, come questa sera con il Maestro Vito Russo che ha prestato la sua vita alla scuola, alla musica ed ai suoi ragazzi”.
You must be logged in to post a comment Login