- Sparata dal marito carabiniere: muore Annamaria Ascolese
- Alitalia, tensione durante manifestazione lavoratori a Roma
- Covid, verso il nuovo decreto. Il coprifuoco resta alle 22
- Poliziotto travolto in moto durante servizio: a Napoli i funerali solenni
- Filiera del falso: 873 macchinari sequestrati e 22 denunce tra Napoli e provincia
- Napoli, rimosso murale di ragazzo defunto: familiari protestano
- Campania, vaccinato il 100% degli ultra80enni deambulanti
- Napoli, scoperti due circoli abusivi e un bar in attività: 25 persone multate
- Covid nel Casertano, 21 aprile: prosegue calo positivi, altri 327 guariti e 5 deceduti
- Mafia, estorsioni e traffico di droga nell’Ennese: 30 arresti
Marcianise, sindaco soccorre donna in baracca: “Situazione disumana”

Marcianise – Una donna è stata soccorsa dal sindaco di Marcianise Antonio De Angelis nella giornata di giovedì. Il primo cittadino si era recato presso una baracca ad uso abitativo insieme all’assessore Iuliano e accompagnato dalla polizia municipale, per un sopralluogo.
Giunto in loco, De Angelis ha visto la donna in condizioni precarie e ha allertato i sanitari del 118. Soccorso anche un uomo, anch’egli in pessime condizioni.
“Il fatto che una squadra operosa abbia soccorso oggi una persona che viveva in condizioni di degrado e che, su mia formale richiesta, la stessa, una volta dimessa dall’ospedale, dov’è attualmente ricoverata, sarà accolta in una struttura preposta, è il segno che, a riguardo, la macchina comunale si era invece inceppata – ha dichiarato il primo cittadino – Andrò fino in fondo alla vicenda per capire chi, ignorando le mie precedenti disposizioni, ha sottovalutato il caso ed ha consentito il perdurare di una situazione disumana”.
“Auspico – ha aggiunto – che chiunque abbia preferito lasciare scorrere del tempo allo scopo di fornire poi una notizia alla stampa, la prossima volta, più saggiamente, mostri una maggiore sensibilità e contribuisca fattivamente ad un felice epilogo di eventuali , simili ed altrettanto gravi questioni”.
“Adesso invito la Provincia a dare corso all’ordinanza – ha concluso nel comunicato stampa – con la quale il Dirigente comunale competente, lo scorso 23 aprile, ha disposto la rimozione della baracca. E’ necessario provvedere ad horas affinché non si reiterino episodi così drammatici”.
You must be logged in to post a comment Login