- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
La città commemora i Caduti di Nassiriya
Parete. Domenica mattina la cittadina di Parete si è svegliata con la musica della banda provinciale dei Carabinieri, parte della mattinata organizzata dal Circolo Nassiriya per la commemorazione dei Caduti in Iraq.
Alla manifestazione erano presenti: il sindaco Raffaele Vitale, il quale ha scoperto il monumento che il paese ha dedicato alla memoria del caporal maggiore Pietro Petrucci, originario di Napoli, che ha perso la vita in una missione di pace servendo la patria; il parroco don Emilio Tamburrino, che ha benedetto il monumento, accompagnato dallinno nazionale suonato dalla banda; il Cavaliere Luigi della Gala, presidente del Circolo Nassiriya, ha ringraziato tutti i presenti, i comandanti provinciale e della locale stazione dei carabinieri.
Durante la cerimonia il sindaco Vitale ha voluto ricordare tutti i Caduti in guerra e lodare il sacrificio di ogni giorno dei militari che difendono la patria, per dovere e per ideale. E ha ringraziato gli sponsor del monumento, tra cui larchitetto Silvestro Pezone, che hanno permesso al Comune di non avere spese a carico.
Attraverso tali manifestazioni ha detto Vitale si può trasmettere ai cittadini un sentimento di orgoglio e stima a persone che danno tanto al nostro Paese.
You must be logged in to post a comment Login