- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Il ritorno di Berlusconi: “Ecco la Flat Tax, aliquota unica al 20%”
Roma. Cancellare il complicatissimo sistema attuale di aliquote differenti, di deduzioni, di detrazioni e sostituirlo con un’aliquota unica del 20%.
E la Flat Tax che Silvio Berlusconi lancia attraverso un videomessaggio. Il leader di Forza Italia la definisce una proposta che rappresenta una rivoluzione del nostro sistema fiscale, perché così comè oggi il Fisco italiano sottrae agli italiani più della metà dei frutti della loro fatica. La nostra è una proposta semplice, chiara, comprensibile a tutti e facile da applicare.
Ogni italiano – persona e azienda, indipendentemente dal reddito andrebbe in pratica a pagare il 20% di quello che guadagna. Una proposta che, spiega Berlusconi, avevo già avanzato con il professor Martino nel 1994 ma che mai ci era stato permesso, dagli alleati e dallopposizione, di realizzare.
La Flat Tax si basa su un principio già sperimentato con successo nellAmerica di Reagan e nella Gran Bretagna della Thatcher: per aumentare le entrate tributarie di uno Stato e ridurre l’evasione fiscale, occorre abbassare le tasse e semplificare il sistema. Fu pensata per la prima volta negli anni 50 dal premio Nobel per l’economia Milton Friedman.
In Italia fu inserita nel programma elettorale di Forza Italia nel 1994 da Antonio Martino (che di Friedman fu allievo), ma mai applicata per lopposizione dei alcuni alleati del centrodestra, Tremonti in testa. Di recente è stata ripresa anche dalla Lega di Salvini che ha fatto propria una proposta studiata dalleconomista americano Alvin Rabushka e da Armando Siri, fondatore del Pin (Partito Italia Nuova), un movimento politico libertario. E che ora viene rilanciata da Berlusconi come cardine della riforma fiscale del futuro centrodestra.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login