- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Napoli, torna sotto sequestro l’ex Italsider
Napoli. Tornano i sigilli a Bagnoli, torna sotto sequestro lex Italsider. Non cè pace per lex area industriale del quartiere flegreo che già nello scorso luglio era stata destinataria dello stesso, identico provvedimento.
Il sequestro era stato poi revocato dopo il fallimento di Bagnolifutura, la società in house per la riqualificazione del quartiere, ma, proprio in queste ore, i carabinieri del Noe sono tornati sul luogo per rimettere i sigilli.
Le operazioni, coordinate dal procuratore aggiunto Nunzio Fragliasso, seguono la decisione del Tribunale del Riesame che ha accolto il ricorso della Procura di Napoli, ricorso contro il dissequestro dellampia area. In pratica vengono disposti i sigilli che in un primo tempo erano stati rimossi.
Adesso i magistrati li confermano, in base alla prima inchiesta sul presunto inquinamento e la mancata bonifica dellarea, inquinata da metalli pesanti e idrocarburi ereditati dal passato industriale. Inoltre, in base al vecchio provvedimento, la bonifica dellarea spettava al curatore fallimentare, ora invece la delega passa al Ministero dellAmbiente.
A seguire il servizio video:
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login