- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Luci di Natale, potevano mai mancare i barbari? Globi luminosi distrutti
Aversa. Nemmeno una settimana di luminarie e ben sette grandi globi luminosi andati distrutti a causa dei soliti vandali che non hanno trovato niente di meglio da fare se non arrecare danni gratuiti, mostrando un altro grado di inciviltà.
Stiamo parlando delle palle che, nellambito di unarticolata illuminazione che ha trovato accoglienza entusiastica in città, fanno da cornice al grande albero di Natale sistemato nei pressi di Porta Napoli. Nei giorni scorsi tre i globi distrutti, non si è capito ancora se per un incidente provocato daagenti atmosferici o per colpa dei soliti ignoti.
Laltra notte, invece, “vittime” altri quattro. Questa volta non sembrerebbero esserci dubbi. A distruggerli sarebbe stato un gruppetto di giovani che avrebbe utilizzato i globi di vetro come se fossero dei palloni,prendendoli letteralmente a calci. Un episodio che la dice lunga sul grado di civiltà che regna non tanto ad Aversa, quanto dallintero agro aversano. La città normanna, infatti, è il punto di incontro della gioventù dei 19 comuni che danno vita allagro.
Da parte sua il sindaco Giuseppe Sagliocco, che ha voluto fortemente queste luci spettacolari, appare visibilmente contrariato e stigmatizza laccaduto con parole dure. Le luci aversane, apprezzate da molti tanto da avvicinarle a quelle più famose di Salerno, dileggiate da altri anche per laspetto economico, sono costate cinquantacinquemila euro con un contributo di quarantamila euro da parte della Camera di Commercio di Caserta. I due punti di maggiore interesse sono quello di Porta Napoli, anchessa tutta illuminata, e piazza Municipio: in entrambi i posti vi sono due alberi luminosi giganteschi.
You must be logged in to post a comment Login