- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
I 100 anni delle Ancelle del Sacro Cuore
Aversa. Il 9 dicembre le Ancelle del Sacro Cuore festeggeranno i primi 100 anni di vita nella città di Aversa dove la loro presenza è diventata una tradizione.
Con una cerimonia presieduta dallallora vescovo della diocesi Settimio Caracciolo il 9 dicembre 1914 le Ancelle vennero accolte nella città in un edificio donato allordine dal notaio Gennaro Fiordiliso e dalle figlie Irene e Giulia dove le religiose hanno compiuto e compiono apostolato diffondendo l’amore per il cuore di Gesù Cristo seguendo le norme indicate dalla fondatrice Caterina Volpicelli, beatificata il 29 aprile 2001 dal Papa Giovanni Paolo II e canonizzata il 26 aprile 2009 dal Papa Benedetto XVI.
Sempre pronte a provvedere ai bisogni della gente, nei 100 anni di presenza ad Aversa le religiose, rimaste oggi solo in tre Immacolata, Rosetta e Orsolina, hanno assicurato opera di apostolato attraverso la fondazione di una scuola di religione per la gioventù e della congregazione Mariana delle figlie di Maria e delle Madri Cristiane, la preparazione alla prima comunione, catechesi, esercizi e ritiri spirituali.
Tra le attività svolte dalle Ancelle del Sacro Cuore da segnalare quella dell’insegnamento ai ragazzi, dalla prima infanzia alla scuola dell’obbligo, fino alla quinta classe elementare. Nell’istituto di via Rainufo Drengot 33 sono stati formati decine di professionisti ai quali le Ancelle hanno dato innanzitutto le basi della vita cristiana, al punto che tanti dei loro studenti hanno seguito la strada di Cristo.
Tra questi da ricordare il Vescovo Giovanni dAniello Nunzio Apostolico in Brasile. In occasione della celebrazione del centenario il 6 dicembre presso l’Istituto di via Drengot sarà possibile partecipare ad un particolare pellegrinaggio, quello dei resti mortali di Santa Caterina Volpicelli.
L’urna, proveniente dalla sede napoletana dell’ordine, sarà benedetta da don Pietro Paolo Pellegrino parroco della parrocchia di San Nicola dove giungerà in processione per essere esposta all’adorazione dei fedeli. Successivamente sarà portata nel Duomo di Aversa per una celebrazione eucaristica solenne prevista dal nutrito programma di festeggiamenti per il centenario che si concluderà alle ore 18 di lunedì 8 dicembre con la partenza dell’urna per la sede napoletana dell’ordine.
You must be logged in to post a comment Login