- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Consiglio Comunale: due sedute per il 19 e 22 novembre
Santa Maria Cv. Il presidente del consiglio comunale Dario Mattucci ha convocato una seduta del civico consesso per il giorno 19 novembre (in seconda convocazione il 24), alle ore 19.30. …
All’ordine del giorno: regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazioni per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani; convenzione tra i Comuni dellAto Caserta per lesercizio in forma associata delle funzioni di organizzazione del servizio di gestione dei rifiuti; approvazione dello schema di convenzione per il servizio di tesoreria; relazione annuale sullo stato di attuazione delle linee programmatiche; richiesta convocazione sulla manifestazione La città sotto la città.
Il primo punto allordine del giorno rientra nellambito di una iniziativa che vede coinvolti anche i Comuni di San Tammaro e Casal di Principe, i quali approveranno in concomitanza lo stesso regolamento, seguendo il modello adottato dal Comune di Bologna. Nella mattinata del 19 novembre, alle ore 10, si terrà anche una Giornata dei beni comuni nella Reggia di Carditello con Agenda 21 e il Laboratorio per la sussidiarietà.
Un altro consiglio comunale è stato poi convocato per il giorno 22 novembre, alle ore 10, per la discussione delle tematiche ambientali. Alla seduta sono stati invitati anche rappresentanti istituzionali della Regione e della Provincia, delegati di Arpac e Asl, esperti autonomi e personalità impegnate nel mondo dellecologia e della tutela della salute.
You must be logged in to post a comment Login