- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
Frane e allagamenti, uomo annega a Cremona. Nuova perturbazione in arrivo
Cremona. L’ondata di maltempo sembra inarrestabile e il numero delle vittime continua ad aumentare.
Nel cremonese, a Moscazzano, un uomo di 36 anni è annegato mentre tentava di aprire una chiusa, per far defluire l’acqua. Il cadavere di Armando Vagni, giardiniere, è stato recuperato dai sommozzatori nei pressi di un mulino. L’allarme era stato lanciato da un gruppo di persone che avevano visto Armando cadere in acqua e scomparire tra le onde.
Molti i disagi nel milanese per le esondazioni del Seveso e del Lambro. Chiuse le scuole nella zona nord della città, la più colpita. Nelle scorse ore, il livello del Seveso sarebbe dimunuito mentre il Lambo avrebbe invaso anche Monza.
L’esondazionde del Lago Maggiore ha causato nella notte una frana a Cernobbio, in provincia di Como, senza provocare feriti.
Sotto osservazione anche il livello del Po, per il quale è previsto nella giornata di domani il superamento del livello tre.
Nonostante il breve miglioramento delle condizioni metereologiche della giornata di giovedì, che ha facilitato le operazioni dei soccorritori, una nuova perturbazione è attesa per venerdì.
You must be logged in to post a comment Login