- Napoli, statua di Maradona davanti stadio: scatta indagine
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 28 gennaio. Tornano a calare positivi attivi
- “Sfida” pericolosa su Tik Tok: influencer denunciata per istigazione al suicidio
- ‘Ndrangheta, 10 arresti nella Locride
- Caltanissetta, mafia: confiscati beni 12 milioni all’imprenditore Paolo Farinella
- Napoli, scoperti 13 camorristi col Reddito di Cittadinanza: non sono “furbetti” ma condannati
- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
Terra dei Fuochi, il “No” di Rfc e Valerio Jovine nel video che spopola in Rete
Un video toccante e riflessivo che accende ancora una volta i riflettori sulla Terra dei fuochi. Si intitola No il nuovo video degli Rfc feat. Valerio Jovine, che in pochi giorni ha già spopolato in rete e sui social network, correndo e diffondendosi con la velocità di un virus.
Impatto diretto e mai ambiguo quello che la band, da sempre attenta alle problematiche della nostra terra, ha scelto di avere sul pubblico, impossibile infatti restare fermi davanti ad immagini tanto emozionanti. Obiettivo numero uno: diffondere la verità, come lo stesso Maurizio Affuso ha più volte ricordato, anche nella voce narrante che chiude la clip.
“Da anni, da decenni, – si ascolta nella voce fuori campo alla fine del video – nella Terra dei fuochi, nulla cambia superato il forte momento mediatico, il popolo di queste terre continua ad essere abbandonato a se stesso i roghi continuano e dopo leggi e tavoli istituzionali le terre aspettano ancora di essere bonificate”.
Un messaggio chiaro e carico di significato quello che gli Rfc, ancora una volta e senza mai tirarsi indietro, hanno scelto di inviare attraverso il video realizzato da Cosimo Affuso Ph, con i motion-graphic di Luca Manuli e i video documentari di Pino Ciociola e Chiara Bellini, con l’importante partecipazione dei ragazzi del Coordinamento Comitati Fuochi, di Voce per Tutti, delle mamme di “Noi genitori di tutti” e i tanti volontari che lottano per la causa della “Terra dei Fuochi”.
A seguire il videoclip:
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login