- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Truffa dello specchietto, la polizia denuncia due uomini
Caserta. Nel pomeriggio di giovedì, una pattuglia dei Falchi della Squadra Mobile di Caserta, diretta dal vicequestore Alessandro Tocco, e agenti della squadra volante, diretta dal commissario capo Antonia Lupone, intervenivano in via Sardegna, frazione Ercole di Caserta, …
…. dove un automobilista era stato raggirato da due malviventi che, utilizzando la nota tecnica della rottura dello specchietto retrovisore, si erano fatti consegnare, a titolo di risarcimento, una modesta somma di danaro, minacciando al malcapitato più gravi ripercussioni qualora non avesse ottemperato.
Ottenute alcune decine di euro, non avendo la vittima la momento altro danaro con sé, i due si erano velocemente allontanati a bordo di una Renault Scenic di colore blu della quale la vittima aveva provvidenzialmente rilevato il numero di targa.
Subito, convergevano nella zona una pattuglia dei Falchi ed una Volante che effettuavano una vasta battuta nella zona del vicino Rione Tescione, intercettando lautovettura con i due malfattori, i quali, anziché ottemperare allalt, acceleravano landatura cercando di dileguarsi nelle stradine del Rione.
Tuttavia dopo alcune centinaia di metri, i due abbandonavano la vettura e proseguivano la fuga a piedi, fino a quando non venivano bloccati dallintervento degli agenti. Condotti in Questura per gli accertamenti del caso, i due venivano riconosciuti dalla loro vittima alla quale veniva restituita la somma di danaro consegnata poco prima ai malviventi.
Dopo gli adempimenti di rito, i due venivano deferiti alla competente autorità giudiziaria e contravvenzionati in quanto la loro autovettura risultava sprovvista di copertura assicurativa.
You must be logged in to post a comment Login