- Castel Volturno, incendio in casa: muore un uomo, salve moglie e figlia
- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
Del Gaudio e Iarrobino ad Assemblea Anci: “Pasticcio Tari, intervenga governo”
Caserta. “La Tari è un pasticcio normativo che Caserta ed i Comuni italiani denunciano e subiscono da anni. Esprimerò questi concetti ancora una volta all’Assemblea Nazionale Anci a Milano dove sono stato invitato insieme al presidente del Consiglio comunale, Gianfausto Iarrobino“.
Lo afferma il sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, che aggiunge: “Oggi un quotidiano nazionale in modo chiaro illustra la situazione Tari (tassa rifiuti) in Italia. Caserta, nonostante gli aumenti del 22% circa determinati dal disastro finanziario ereditato, non è tra i Comuni dove la tassa rifiuti è più alta.E invece i cittadini di Napoli, Salerno, Avellino (in Campania) e Roma o Milano in Italia pagano molto più dei nostri concittadini. Questo articolo rende giustizia alle nostre attività di programmazione finanziaria che stiamo faticosamente sviluppando con l’assessore Pasquale Napoletano e smentisce definitivamente le false notizie diffuse in passato da chi non comprende la materia, evidenziando peraltro come la facile scelta di aumentare le tasse non appartenga alla nostra Amministrazione. In ottobre (dati di ieri), inoltre, i livelli di raccolta differenziata sono saliti al 54% circa (a gennaio 2012 eravamo al 38%). Ciò denota grande maturità da parte delle famiglie casertane virtuose. Molto si deve ancora fare, ma molto è stato fatto”.
“Essendo un Comune dissestato conclude il sindaco dobbiamo rispettare obblighi di legge rigorosissimi. Ora mi auguro che il governo intervenga sulla materia rapidamente e con efficacia”.
You must be logged in to post a comment Login