- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Furti in abitazione, intensificati i controlli sul territorio
Carinaro. La situazione è diventata particolarmente insostenibile per i cittadini, stanchi di furti, aggressioni e rapine in casa da parte di un gruppo di malviventi non ancora identificato.
Lultimo episodio si è consumato qualche giorno fa, quando i ladri, dopo essersi introdotti in unabitazione di via Gramsci, armati di pistola e a volto coperto, hanno preso in ostaggio i due anziani proprietari della casa. Un episodio, lultimo in ordine di tempo, dal quale è scaturita la necessità per i residenti di via Martiri di via Fani di promuovere una petizione popolare presentata ai carabinieri della locale stazione.
Da qui è scattata una stretta collaborazione tra lamministrazione, presieduta dal sindaco Annamaria DellAprovitola, i carabinieri e la polizia municipale. Dal dialogo con le forze dellordine è emersa lesigenza di unintensificazione dei controlli sul territorio di Carinaro.
Una mobilitazione che trova il plauso del sindaco e dellintera giunta comunale, per limpegno, la disponibilità e la rapidità con cui sono stati attivati i controlli e la vigilanza sul territorio, affinché i cittadini possano ritrovare quel minimo di tranquillità di cui godevano fino a qualche mese fa.
You must be logged in to post a comment Login