- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Lsu, niente integrazione. Salzillo: “Da questa amministrazione solo danni”
Marcianise. Gli Lsu del comune di Marcianise, a seguito dellassemblea straordinaria indetta dalla Felsea-Cisl, hanno deciso che, alla luce della mancata delibera sullintegrazione, si atterranno alle mansioni previste dai progetti della Regione Campania, effettuando 20 ore a settimana.
In pratica, salteranno tutte le turnazioni extra orario ordinario, non verranno più svolti lavori di sabato e di domenica, non si avrà più da parte degli Lsu contatto con il pubblico. Pare che, alla base della mancata delibera che autorizza la spesa per l’integrazione dei Lsu è dovuta ad alcuni debiti fuori bilancio improvvisamente caduti sulle casse del Comune.
Sul caso interviene il consigliere comunale di Italia NuovaPasquale Salzillo, che coglie loccasione per attaccare lamministrazione De Angelis: Oramai di questa amministrazione non cè più niente di cui meravigliarsi. Una pianta organica oramai ridotta allosso, uffici chiusi per mancanza di personale, dove solo lapporto degli Lsu riesce a mascherare queste deficienze oramai croniche. Allora unamministrazione attenta che fa? Si preoccupa di bloccare lintegrazione salariale, alla vera forza lavoro del comune, dimenticandosi delle ripercussioni che questa azione produce. Vorrei ricordare solo alcuni adempimenti svolti e ancora da svolgere, dagli Lsu del comune di Marcianise anche se svolte fuori mansioni. Lufficio del Protocollo generale e quello del Suap saranno scoperti, lufficio Tarsu e Tosap, aperto grazie a due Lsu, dovrà essere chiuso, non saranno notificati gli avvisi relativi allevasione Tarsu per lanno 2009, pari a circa 100mila euro, lufficio tecnico, in difficoltà con il personale, resta aperto grazie alla costanza e professionalità di un Lsu, lufficio anagrafe, i servizi sociali, la stessa segreteria del sindaco e dellufficio di presidenza, lufficio annona, la biblioteca, avranno di sicuro ripercussioni negative ed il cittadino riceverà solo disservizi. Allora chiedo al sindaco: si rende conto dei disservizi che sta arrecando alla cittadinanza? Intende rivedere questa decisione?.
You must be logged in to post a comment Login