- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
Piano Traffico, ecco gli obiettivi dell’amministrazione
Marcianise. Il piano traffico attualmente vigente risale al 2003, ma la normativa in materia ne impone laggiornamento ogni due anni.
Perciò, con la redazione e la successiva promulgazione di un avviso pubblico per laffidamento dellincarico professionale per la redazione, lamministrazione De Angelis avvierà liter di elaborazione e di adozione del nuovo Piano urbano del traffico. Il primo step, dopo lassegnazione, consisterà nellanalisi del territorio, fase propedeutica a quella esecutiva.
Obiettivi chiave da assumere a base saranno la riduzione delle emissioni di Co2 nellatmosfera, con una pianificazione che ponga maggiore attenzione alla tutela dellambiente, la decongestione delle zone urbane particolarmente interessate da flussi di traffico intensi soprattutto nelle ore di punta, nonché lattenzione alle fasce deboli ed ai pedoni. Le altre finalità saranno definite per effetto delle pratiche partecipative che saranno attivate, subito prima delladozione dello strumento tecnico amministrativo da parte della giunta. Successivamente il piano sarà sottoposto al vaglio del Consiglio comunale.
E intenzione di questamministrazione spiega il sindaco Antonio De Angelis avviare un percorso di collaborazione con la cittadinanza, attraverso tutte le associazioni e le parti sociali, che miri alla creazione di un piano che risponda alle esigenze della collettività, e che si adatti ad un profilo urbano, qual è quello marcianisano, in costante evoluzione.
Insieme al primo cittadino, si occupa della questione, lassessore allUrbanistica, Giovanni Santoro: Abbiamo stanziato una congrua somma nel nuovo bilancio per il nuovo Piano urbano del traffico, la cui redazione, procederà parallelamente a quella del piano comunale dei trasporti.
You must be logged in to post a comment Login