- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Consulta commercianti ed artigiani, l’esecutivo avvia l’iter
Marcianise. Lamministrazione De Angelis avvia liter per listituzione della consulta dei commercianti e degli artigiani.
A seguito del vertice, tenuto nella mattina 6 ottobre, tra i rappresentanti degli esercenti marcianisani e lassessore allAnnona, Biagino Tartaglione, questultimo ha presentato al sindaco Antonio De Angelis il progetto, corredato del relativo regolamento.
Secondo tale disciplinare, redatto congiuntamente dai convenuti allincontro, la consulta potrà: fornire suggerimenti al delegato al Suap per la risoluzione delle problematiche ostative allo sviluppo delle attività produttive territoriali; formulare piani e programmi dazione; collaborare alla promozione delle iniziative municipali in materia; studiare e riorganizzare periodicamente le aree mercatali; individuare nuove zone dove creare fiere dal carattere multietnico e culturale. Ne farà parte, previa presentazione di apposita istanza di partecipazione, un rappresentante per ciascuno dei comitati, associazioni, cooperative, legalmente costituiti, operanti sul territorio di Marcianise, e i cui fini statutari siano riferiti a commercio ed artigianato.
A rappresentare il Comune, ma senza diritto di voto, saranno invece: lassessore al Suap, il presidente della IV commissione consiliare, un consigliere di minoranza. In proposito, lassessore Tartaglione: Abbiamo assunto il coinvolgimento della cittadinanza a criterio guida della nostra azione di governo, ritenendo che la collaborazione tra coloro che appartengono ad una stessa comunità sia il viatico più efficace per la sua crescita. Già in campagna elettorale, il sindaco De Angelis, primo assertore di tale principio, aveva affermato che occuparsi di Marcianise significa scendere nelle sue strade ed interloquire con le persone che le abitano.
You must be logged in to post a comment Login