- Coniugi scomparsi a Bolzano: il figlio Benno indagato per omicidio
- Covid, in Germania prolungato lockdown fino al 15 febbraio. Cina contro Oms: “Noi trasparenti”
- De Magistris: “Mi candido a presidente della Calabria”. Non lascerà incarico sindaco Napoli
- Addio a Emanuele Macaluso, storico dirigente del Pci
- “Le più belle frasi di Osho” censurato da Facebook per alcune ore
- Conte chiede fiducia al Senato. Italia Viva verso astensione
- Covid nel Casertano, altri 9 decessi al 19 gennaio. Sempre meno positivi attivi
- Portici, mascherine fuorilegge con immagini supereroi sequestrate in profumeria
- Napoli, tentò di rapinare gioielleria a Soccavo: arrestato
- Napoli, parcheggiatore abusivo ucciso per aver rifiutato pizzo: 15 arresti
Nasce la Consulta della Cultura, prima riunione al “Giordano Bruno”
Maddaloni. Si è tenuta, nella Sala Consulte e Commissioni Extra Consiliari della sezione Logos della Biblioteca Comunale, la seduta dinsediamento della Consulta della Cultura.
A dare il battesimo alla Consulta, il primo cittadino Rosa de Lucia, lassessore alla Cultura Cecilia DAnna che si è occupata dellideazione dellorgano e lassessore al Marketing Territoriale Salvatore Magliocca. Il sindaco ha accolto, con grande entusiasmo, la partecipazione dei membri, complimentandosi con loro per la scelta coraggiosa ma anche per il gran lavoro che li aspetta.
E un gruppo molto variegato, con competenze che spaziano dalla storia, allarchitettura, alla comunicazione, fino ai servizi sociali. Sono certa ha dichiarato il sindaco che sapranno dare una nuova immagine alla città ideando iniziative culturali volte alla promozione di questo territorio. Mi ha colpito la loro grinta, attenzione e voglia di fare.
Con la nascita della Consulta dichiara lassessore DAnna nasce a Maddaloni un organismo cittadino volto non solo alla promozione, alla tutela del patrimonio artistico ma anche alla conservazione delle radici comunitarie di una terra che merita un rilancio. Le mie congratulazioni al presidente Daniele Napolitano, al vice Cinzia Colaprete e al segretario Italia Caradonna. Maddaloni torna finalmente a produrre cultura. Ho già informato i membri del duro lavoro che li aspetta, con tanti appuntamenti a cui la città non deve farsi trovare impreparata.
You must be logged in to post a comment Login