- Castel Volturno, incendio in casa: muore un uomo, salve moglie e figlia
- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
I Lions Caserta aprono il nuovo anno sociale
Caserta. Giovedì sera, alle 20, al Grand Hotel Vanvitelli, cerimonia apertura del nuovo anno sociale del Lions Club Caserta Host, presieduto da Maria Quintavalle.
Levento assume particolare solennità per la coincidente celebrazione dei 40 anni di iscrizione del Biologo Michele Ginolfi, past governor emerito, che ha legato la sua esemplare azione lionistica a momenti significativi quali la sottoscrizione della carta della cittadinanza attiva ed il programma delle adozioni a distanza. Nelloccasione sarà ammesso un nuovo socio, il commercialista Luigi Discepolo.
Intanto, in attuazione dei services culturali , al meeting itinerante di metà settembre per la rilettura delle vestigia del Borgo Medioevale di Casertavecchia , ha fatto seguito domenica scorsa la visita-guidata al Borgo Medioevale di Sermoneta in coincidenza col tradizionale corteo storico per la rievocazione della Battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571 , alla cui conclusione vittoriosa contro la flotta ottomana diede il suo contributo il Duca Onorato IV Caetani, accolto dalla popolazione festante al suo rientro in patria.
Il suo discendente Michelangelo Gaetani di Sermoneta, principe di Caserta, cedette i siti ed i titoli a Carlo di Borbone nel 1751 per la costruzione della reggia vanvitelliana. Nel 1577 i confratelli del Rosario di Caserta antica, zelatori del culto della Vergine alla cui intercessione miracolosa venne ascritta la vittoria di Lepanto, fecero fondere in bronzo massiccio a proprie spese la terza campana al terzo livello del campanile della Cattedrale medioevale (lato est).
You must be logged in to post a comment Login